Sistemista: chi è e cosa fa?
Il sistemista, noto anche come amministratore di sistema o sysadmin, è il professionista incaricato di progettare, implementare e gestire l’infrastruttura IT… Read More

Il sistemista, noto anche come amministratore di sistema o sysadmin, è il professionista incaricato di progettare, implementare e gestire l’infrastruttura IT… Read More
I log svolgono un ruolo cruciale nell’ambito delle tecnologie dell’informazione, registrando attività, eventi e errori che si verificano nei sistemi informatici. Read More
Log Parsing: un termine che potrebbe sembrare tecnico e complesso, ma in realtà semplice e fondamentale per comprendere il mondo dei log. Nell’era digitale… Read More
L’amministratore di database assieme all’amministratore di sistema e all’amministratore di rete ricopre un ruolo critico nelle organizzazioni… Read More
L’amministratore di rete insieme assieme all’amministratore di sistema e all’amminsitratore di database ricopre un ruolo fondamentale nelle… Read More
La protezione dei dati personali è al centro del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), un quadro normativo unificato nell’Unione… Read More
Nell’era digitale in cui la gestione delle informazioni e dei dati personali assume un ruolo sempre più centrale, l’attribuzione delle funzioni di amministratore di sistema… Read More
Nel vasto e complesso mondo dell’informatica, esiste una figura professionale che gioca un ruolo fondamentale nella gestione e nel mantenimento dei sistemi informatici: l’amministratore di… Read More
Le normative attualmente in vigore in Italia che richiedono una compliance sulla gestione dei log sono: – Provvedimento “Amministratori di Sistema”… Read More
Il Provvedimento “Sicurezza dei dati di traffico telefonico e telematico” del 27 Gennaio 2008 è un provvedimento del Garante Privacy. Ha come obiettivo quello di… Read More