La Nomina degli Amministratori di Sistema nel GDPR: Obbligatoria o Facoltativa?
La protezione dei dati personali è al centro del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), un quadro normativo unificato nell’Unione… Read More

La protezione dei dati personali è al centro del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), un quadro normativo unificato nell’Unione… Read More
Nell’era digitale in cui la gestione delle informazioni e dei dati personali assume un ruolo sempre più centrale, l’attribuzione delle funzioni di amministratore di sistema… Read More
Le normative attualmente in vigore in Italia che richiedono una compliance sulla gestione dei log sono: – Provvedimento “Amministratori di Sistema”… Read More
Il Provvedimento “Sicurezza dei dati di traffico telefonico e telematico” del 27 Gennaio 2008 è un provvedimento del Garante Privacy. Ha come obiettivo quello di… Read More
Log management e PCI-DSS sono collegati, ma per quale motivo? Il PCI-DSS (Payment Card Industry Data Security Standard) è una normativa… Read More
La ISO27001 (o ISO/IEC 27001) è la principale norma internazionale sulla sicurezza delle informazioni. All’interno sono previste delle linee guida su… Read More
La NIS (Direttiva 2016/1148/EC) è una direttiva Europea del 2016 e divenuta effettiva nel 2018, volta a rafforzare la cybersecurity in… Read More
Come sono legati log management e GDPR? Quando alcuni anni fa venne emanato il “Provvedimento degli ADS” (27 novembre 2008, pubblicato sulla G.U. n. 300… Read More
Le misure minime AgID sono un riferimento pratico utilizzato per valutare il livello attuale di sicurezza della Pubblica Amministrazione e dare delle indicazioni per elevarlo… Read More
Il provvedimento “Amministratori di Sistema” è uno dei passi fondamentali per la protezione dei dati personali nelle organizzazioni. È ancora in vigore oggi, come il… Read More